Regione Toscana
Research and innovation2025-01-02T16:30:26+00:00

Research and innovation

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse tristique aliquet malesuada. Vestibulum sollicitudin libero in facilisis tincidunt.

Numbers in Tuscany

7,10
Addetti alla ricerca secondo la definizione Ocse-Eurostat ogni 1.000 abitanti della popolazione media residente nell'anno di riferimento.
Addetti R&I x 1.000 abitanti

(Dato Italia: 5,63)
(Dato ISTAT 2021)

1,60 %

SPESA IN R&S SUL PIL regionale
(Dato ISTAT 2021)

0,90 %
Spese per ricerca e sviluppo delle imprese pubbliche e private sul PIL (percentuale).

SPESA IMPRESE IN R&S SUL PIL regionale
(Dato ISTAT 2021)

38,90 %
Imprese con almeno 10 addetti che hanno introdotto innovazioni tecnologiche (di prodotto e processo) nel triennio di riferimento in percentuale sul totale delle imprese con almeno 10 addetti.

Tasso di innovazione del sistema produttivo
(Dato Istat triennio 2018-2020)

407

Numero di Progetti Europei sulla R&I a cui partecipa almeno un soggetto (Univ./EPR/Impresa) toscano
(Dato ultimi 2 anni)

News in evidenza

Il sistema della ricerca

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Focus R&I

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Library R&I

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

I progetti R&I finanziati dalla Regione Toscana

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Le politiche a sostegno della ricerca

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Ebook

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

I grafici

Sono stati utilizzati i seguenti dataset aperti:

l’Anagrafe Nazionale Studenti (ANS) è un archivio amministrativo in cui vengono registrati gli iscritti al sistema universitario italiano. Tramite questo portale, il MIUR offre l’opportunità di consultare in tempo reale l’archivio e quindi le informazioni su immatricolazioni, iscrizioni e lauree di tutti gli atenei autorizzati a rilasciare un titolo di studio universitario (sia statali che non statali). (Fonte MIUR)
Il Portale dei dati dell’istruzione superiore curato e gestito dall’Ufficio Statistica del MIUR
 (Fonte MIUR).

Dal Network di
Toscana Open Research