Abstract

Il progetto di Dottorato Biochemistry and Molecular Biology – BiBiM 2.0 prevede percorsi formativi interdisciplinari applicabili ai più diversi campi delle Scienze della Vita. La Biochimica e la Biologia Molecolare sono discipline scientifiche che possiedono intrinsecamente un carattere di trasversalità; sono altresì tra le aree più produttive e più attive del moderno sapere scientifico e trovano numerose applicazioni nella ricerca in campo biotecnologico, biomedico, agro alimentare, dello sviluppo di sostanze bioattive da sorgenti naturali e delle Scienze della Vita in generale. In particolare, la Biochimica e la Biologia Molecolare sono le principali discipline necessarie per la comprensione a livello molecolare dei meccanismi fisiologici e fisiopatologici, fornendo un contributo indispensabile a ricerca, progettazione e sviluppo di nuovi farmaci, nutraceutici, cosmetici e cosmeceutici, ma anche di nuovi tool bioinformatici.

Ambito Applicativo

Salute

Anno di Pubblicazione

2021

Bando

BORSE DI DOTTORATO PEGASO: CORSI REALIZZATI IN RETE FRA UNIVERSITA’, ISTITUTI UNIVERSITARI E ENTI DI RICERCA, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON IMPRESE

Descrizione Bando

Il Bando ha lo scopo di finanziare borse di dottorato di durata triennale per frequentare corsi di dottorato realizzati da partenariati fra Università e enti di ricerca, in collaborazione anche con Imprese

Università, Ente o Capofila Progetto

Università degli Studi di Siena

ATS / Convenzione

UNIFI - Università degli Studi di Firenze, – UNIPI - Università di Pisa -CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche,

Acronimo

BiBiM 2.0

Numero Assegni / Borse

6

Contributo Erogato

367.800,00 €

Durata in mesi

36 mesi

Link Evento

https://www.regione.toscana.it/-/borse-di-dottorato-pegaso