Abstract

Il dottorato regionale in Scienze dell’Antichità e Archeologia intende promuovere la sostanziale unità degli obiettivi della ricerca nel campo degli studi che attengono alla conoscenza del mondo antico e, tramite l’accorpamento di precedenti programmi di dottorato delle Università di Firenze, Pisa e Siena, omogenei nelle metodologie e nelle prospettive della ricerca, si pone l’obiettivo di formare dottori capaci di affrontare tematiche originali con adeguati e innovativi strumenti teorici e pratici per lo studio del passato, la memoria e la valorizzazione dei beni culturali.
Il dottorato si prefigge inoltre di incrementare il livello d’internazionalizzazione raggiunto dai precedenti programmi, tramite la prosecuzione e l’incentivazione di ricerche internazionali, il soggiorno all’estero dei dottorandi, lo svolgimento di lezioni e seminari in inglese o in altre lingue (francese, spagnolo e tedesco), la cotutela delle tesi con università straniere, anche per il conseguimento del titolo di Doctor Europaeus, nonché con la partecipazione, sia nel collegio che nelle attività formative, di docenti stranieri, e infine con l’apertura a studenti stranieri.

Ambito Applicativo

Cultura e beni culturali

Anno di Pubblicazione

2023

Bando

BORSE DI DOTTORATO PEGASO: CORSI REALIZZATI IN RETE FRA UNIVERSITA’, ISTITUTI UNIVERSITARI E ENTI DI RICERCA, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON IMPRESE

Descrizione Bando

Il Bando ha lo scopo di finanziare borse di dottorato di durata triennale per frequentare corsi di dottorato realizzati da partenariati fra Università e enti di ricerca, in collaborazione anche con Imprese

Università, Ente o Capofila Progetto

Università di Pisa

ATS / Convenzione

UNIPI - Università di Pisa – UNIFI - Università degli Studi di Firenze, – UNISI - Università degli Studi di Siena

Acronimo

SAA

Numero Assegni / Borse

4

Contributo Erogato

255.533,00 €

Durata in mesi

36 mesi

Link Evento

https://www.regione.toscana.it/-/borse-di-dottorato-pegaso