Abstract
Il progetto “CO2 KPI: Sviluppo di un sistema di indicatori per la governance della decarbonizzazione dei business model aziendali” mira a formare un’assegnista di ricerca in merito allo sviluppo e all’applicazione pratica di strumenti gestionali atti a supportare le imprese nel percorso di decarbonizzazione del business. La sfida della decarbonizzazione impone alle imprese la trasformazione dei modelli di business (MdB) verso un minore utilizzo di combustibili fossili e di emissioni di gas a effetto serra, in un’ottica di transizione verso la resilienza climatica. Aldilà delle necessarie soluzioni tecnologiche, tale obiettivo richiede l’apporto di strumenti gestionali capaci di supportare le singole imprese nel governare il processo di trasformazione del business. Il progetto mira a sviluppare e testare un modello di misurazione e monitoraggio della roadmap di decarbonizzazione delle imprese, basato su indicatori di performance relativi a ogni ambito operativo del MdB (approvvigionamento, produzione, distribuzione, smaltimento/riciclo etc) e sul calcolo di indici aggregati utili a evidenziare la variazione della performance aziendale in un determinato arco temporale. Il modello costituirà uno strumento gestionale a supporto del decision-making aziendale, utile a guidare il piano d’azione per la decarbonizzazione verso il miglioramento continuo e verso l’ottenimento degli obiettivi regionali e nazionali di decarbonizzazione. L’assegnista condurrà le attività necessarie allo sviluppo e alla validazione dello strumento con il supporto dell’Istituto di Management (IDM) della Scuola Superiore Sant’Anna e della società spin-off Ergo Srl. Grazie a un mix tra attività di studio e di applicazione operativa delle conoscenze, l’assegnista acquisirà competenze altamente spendibili, sia in azienda sia nella ricerca applicata, in merito alle più attuali metodologie e standard di misurazione della performance ambientale delle imprese, e allo sviluppo di strumenti applicativi per la gestione della sostenibilità aziendale.
Ambito Applicativo
Ambiente, Territorio e Energia, Cultura e beni culturali, Imprese intelligenti e sostenibili, Salute, Smart agrifood
Anno di Pubblicazione
2021
Bando
Progetti di Alta Formazione attraverso l’attivazione di Assegni di Ricerca (Bando assegni di ricerca anno 2021)
Descrizione Bando
Progetti di ricerca in collaborazione fra Università/Enti di ricerca e altri soggetti pubblici o privati con l’obbiettivo di sostenere percorsi di alta formazione che integrino le conoscenze teoriche con le competenze realizzate in specifici contesti d’esperienza.
Università, Ente o Capofila Progetto
Scuola Superiore Sant'Anna
Acronimo
CO2 KPI
Numero Assegni / Borse
1
Contributo Erogato
30.000,00 €
Cofinanziamento %
50%
Durata in mesi
24 mesi