Abstract

GRA.FO RELOADED procede alla vivificazione di precedenti progetti di ricerca, inserendo gli archivi orali toscani all’interno di una federazione di attori differenti che a titolo diverso sono coinvolti nella filiera del patrimonio culturale veicolato dalla voce: l’università (che recupera, indaga, ispeziona gli archivi orali), la Soprintendenza (che sugli archivi vigila e li censisce), la Fondazione Sistema Toscana (che funziona da moltiplicatore per quanto concerne la visibilità e l’accessibilità degli archivi), l’Ecomuseo della Montagna pistoiese (che rappresenta nuove frontiere nel riutilizzo creativo degli archivi, con positive ricadute sociali ed economiche) e il nodo italiano dell’infrastruttura europea di CLARIN (CLARIN-IT) (che garantisce conservazione a lungo termine e un collegamento con altri centri europei e con comunità di ricerca internazionali). Archivi recuperati da un precedente progetto PAR-FAS saranno resi di nuovo accessibili, grazie alla loro integrazione in un ecosistema di archivi orali toscani di recente sviluppo. GRA.FO RELOADED mira a collegare gli sforzi istituzionali di tutela e diffusione alla comunità dei ricercatori: archivi di studiosi e di appassionati saranno censiti e quantificati, con la finalità di misurare l’entità del sommerso che necessita azioni di salvataggio e di tutela; al tempo stesso, si promuoveranno le nuove risorse archivistiche e l’infrastruttura di Archivio Vi.Vo. Infine, GRA.FO RELOADED avrà un impatto diretto sulla promozione del territorio e lo sviluppo turistico di piccole località: archivi orali saranno (ri)utilizzati per coinvolgere le comunità locali nella creazione di percorsi di turismo partecipato e inusuale. Grazie all’utilizzo di piattaforme open-access basate su principi di realtà aumentata, le voci del passato rivivranno nelle esperienze dei visitatori, che potranno osservare i punti d’interesse tramite gli occhi delle comunità che ne conservano memorie storiche e “umane”.

Anno di Pubblicazione

2021

Bando

Progetti di Alta Formazione attraverso l’attivazione di Assegni di Ricerca (Bando assegni di ricerca anno 2021)

Descrizione Bando

Progetti di ricerca in collaborazione fra Università/Enti di ricerca e altri soggetti pubblici o privati con l’obbiettivo di sostenere percorsi di alta formazione che integrino le conoscenze teoriche con le competenze realizzate in specifici contesti d’esperienza.

Università, Ente o Capofila Progetto

Università degli Studi di Siena

Acronimo

GRA.FO RELOADED

Numero Assegni / Borse

1

Contributo Erogato

37.198,00 €

Cofinanziamento %

62%

Durata in mesi

24 mesi