Abstract

Il percorso COM-MA intende formare una figura professionale esperta nelle attività di Terza missione, in grado
di supportare le attività di comunicazione e marketing delle strutture di ricerca. Al termine del percorso
formativo, la figura avrà acquisito competenze per: delineare strategie comunicative e di marketing per la
valorizzazione delle attività di ricerca; valutare e impiegare i canali e i formati più adatti per svolgere questa
attività; individuare opportunità e organizzare occasioni di incontro e scambio tra il mondo universitario, le
imprese e la società civile avvalendosi sia dei network attivi presso gli Enti ospitanti del periodo di ricercaazione
sia dell’esperienza formativa presso l’ente ospitante fuori Regione.

Anno di Pubblicazione

2019

Bando

Alta Formazione e Ricerca Azione (AFR)

Descrizione Bando

Percorsi e progetti di formazione post-laurea destinati a dottorandi e ricercatori nell'ambito dell'Alta Formazione e Ricerca Azione (AFR) finalizzati alla costruzione di figure di esperti altamente qualificati sui temi del Trasferimento Tecnologico

Università, Ente o Capofila Progetto

Università degli Studi di Firenze

ATS / Convenzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE, UNIVERSITA` PER STRANIERI DI SIENA, SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA, Scuola Superiore Sant'Anna, IMT - Scuola Alti Studi Lucca, - Scuola Alti Studi Lucca, ALTI STUDI LUCCA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA, UNIVERSITA' DI PISA

Acronimo

COM-MA

Numero Assegni / Borse

1

Contributo Erogato

30.240,00 €

Titolo percorso AFR

COMunicazione e MArketing della ricerca univesitaria

Acronimo percorso AFR

AFRUT2020 - Alta Formazione e Ricerca nelle Università Toscane

Profilo di competenze del percorso AFR

Potenziamento a largo spettro dei processi di valorizzazione della Ricerca, Internazionalizzazione e Terza Missione delle Università rappresenta un evidente strumento di competitività del Paese anche in virtù dell’impatto a livello sociale, economico e culturale che dovrebbe produrre.

Durata in mesi

12