Imprese intelligenti e sostenibili
L’interazione tra soggetti pubblici e privati, di ricerca, formazione o imprenditoriali rappresenta un patrimonio e un’opportunità per il territorio. Il rapporto rischio-beneficio insito in collaborazioni di questa natura risulta vantaggioso per ciascuno, quando siano presenti figure di garanzia, che offrano competenza e fiducia ai diversi interlocutori.
Pertanto, obiettivo del percorso SIUP è la formazione di un esperto con competenze nei seguenti ambiti:
1. strumenti tecnico-giuridici per il trasferimento tecnologico
2. consulenza ricerca-impresa su prospettive e opportunità brevettuali
3. strategie di licensing e marketing delle tecnologie
4. competenze tecniche utili a comprendere il potenziale di innovazione dei risultati della ricerca e d’altra parte individuare i bisogni del mercato
ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA (CNR-INO)