Abstract

L’invenzione brevettata riguarda le tecniche di nano- e microfabbricazione di strutture 3D mediante una tecnologia CAD/CAM appositamente concepita per processare contemporaneamente due o più materiali diversi con risoluzione nanometrica e/o millimetrica.

Settore

Industry 4.0

Ente di Ricerca

Università di Pisa

Numero di pubblicazione

WO2019211803A1

TRL

4

Priorità Tecnologica

Nanomateriali e nanotecnologie