Abstract

L’invenzione riguarda l’impiego della tecnologia “Clustered Regularly Interspersed Short Palindromic Repeat (CRISPR)-CRISPR associated (Cas) (CRISPR-Cas)” ingegnerizzata verso una sequenza bersaglio mutata in uno o vari locus nel genoma di una cellula eucariotica specifica

Ente di Ricerca

Università degli Studi di Siena

Numero di pubblicazione

WO2020127272A1

TRL

3

Tecnologie, Sistemi, Applicazioni

Biotecnologie, Sviluppo di nuovi farmaci