A Pisa arriva il nuovo super microscopio per la ricerca
Il "Dual Beam" servirà per promuovere la ricerca e la formazione nel campo dell'analisi dei materiali e della nanofabbricazione di dispositivi tecnologici
Università di Firenze, nasce il più grande polo di ricerca sull’invecchiamento
Age-It studierà l'evoluzione della società con l'innalzamento dell'età media: secondo le previsioni nel 2050 gli over 80 saranno 7,6 milioni, 3 milioni in più di ora
Bright-Night: in Toscana torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Il 29 settembre in 11 città toscane torna l'appuntamento con il mondo della scienza e della ricerca: in programma 300 eventi
ChatGpt, l’Università di Siena è la prima in Italia a normare l’uso dell’IA
L'ateneo ha approvato le linee guida per utilizzare l'intelligenza artificiale rivolte alla comunità accademica: l'obiettivo è promuovere un uso consapevole e responsabile di questo strumento
Start Cup Toscana, dalla ricerca all’impresa: come partecipare al contest che premia le idee migliori
È possibile partecipare fino al 15 settembre alla competizione per le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico
Trasferimento tecnologico, Tuscany X.o vince il bando europeo
Il progetto regionale è tra i 13 vincitori italiani dell'avviso per la creazione di European Digital Innovation Hub