Ciak si ricerca: alla Compagnia una cine-maratona dedicata al sapere
Al Cinema La Compagnia una cine-maratona a ingresso gratuito dedicata alla conoscenza.
Al Cinema La Compagnia una cine-maratona a ingresso gratuito dedicata alla conoscenza.
Martedì 3 dicembre al Cinema La Compagnia di Firenze “La Ricerca va in Scena".
L'Unione Europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere pareri sul prossimo programma per la ricerca e l'innovazione (2021 - 2027) Horizon Europe.Con un budget di 100 miliardi di euro dal 2021 al 2027, il programma Horizon Europe rappresenta il [...]
Mercoledì 27 febbraio a Firenze si terrà l'evento "Infrastrutture per il trasferimento tecnologico. Efficienza gestionale e impatti territoriali." Alle ore 15 nella sede della Regione Toscana, in Sala Pegaso in Piazza Duomo 10, saranno presentati due rapporti di ricerca sul [...]
In arrivo “100 ricercatori per la cultura”, una misura della Regione Toscana a favore dell’alta formazione e ricerca in ambito culturale. L’avviso pubblico cofinanzierà, a valere sull’Asse A Occupazione (POR FSE 2014-2020 – Regione Toscana), [...]
"Gli open data sono un'enorme risorsa e un'opportunità. Tuttavia, oggi le fonti a cui attingere per avere liberamente dei dati a disposizione sono ancora frammentate, molto eterogenee e non compatibili fra loro". Così la vicepresidente e assessore alla cultura [...]
La sede della Regione Toscana a Bruxelles organizza l'incontro "Open government data for research and innovation policy" per la politica della ricerca e dell'innovazione, come momento di condivisione di pratiche, temi e sfide provenienti da esperienze diverse di livello [...]
Ha parlato di sinergie tra mondo di ricerca e strategie regionali, la vice presidente della Regione Toscana, Monica Barni, intervenendo all'evento "La comunità italiana e innovazione incontra l'Europa" organizzato ieri a Roma dall'Apre alla presenza del vice ministro all'Università, [...]
Il Sistema Museale dell'Università di Firenze sarà il coordinatore italiano di una nuova infrastruttura della ricerca che metterà a disposizione della comunità scientifica internazionale le informazioni e i dati relativi alle collezioni dei Musei di [...]
Il presente e il futuro delle life sciences in Toscana sono al centro della prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita in programma a Siena il 14 e 15 settembre prossimi che si intitola "Generiamo il futuro". La [...]