Regione Toscana

Biotecnologie per la salute

Gruppo SYNCOM

Il gruppo di ricerca è articolato su due ambiti chiave la chimica organica di sintesi e la chimica computazionale fortemente complementari ed in completa sinergia tra loro.

2025-01-16T09:55:21+00:0029 Novembre 2024|

Processo di fabbricazione di maschere facciali personalizzate per il trattamento della malocclusione

Il presente metodo è stato ideato per produrre maschere individualizzate ben tollerate dai piccoli pazienti. Su una scansione 3D della faccia del paziente si modellano in 3D la barra centrale e gli appoggi frontale e mentale. Una stampante 3D elabora le informazioni di progettazione e produce i componenti di cui sopra, utilizzando un fotopolimero leggero e biocompatibile per gli appoggi frontale e mentale.

2025-02-14T14:28:55+00:0018 Ottobre 2024|

Nanomedicina di precisione: modellare i nanocristalli di cellulosa

L'invenzione consiste in un nanomateriale intelligente, economico e biocompatibile con una bioattività progettata su misura. Grazie a queste nanoparticelle personalizzate per la medicina di precisione, è possibile migliorare la capacità delle nanotecnologie di colpire cellule/tessuti specifici.

2024-10-25T13:41:12+00:009 Settembre 2022|

Sensori ottici per l’analisi chimica e biochimica di campioni liquidi con risvolto applicativo nel campo della sensoristica, sia in ambito chimico che biologico

il GR Biosensing sfrutta tecniche avanzate di micro e nanofabbricazione 3D (tecnologie additive di stampa 3D laser) per la prototipazione di dispositivi-sensori miniaturizzati che permettono di analizzare pochi microlitri di campione anche al di fuori degli spazi di laboratorio

2024-11-29T16:32:23+00:009 Settembre 2022|