Regione Toscana

Biotecnologie per la salute

Metodi e dispositivi basati sull’interazione della luce mediata dall’ausilio di nanostrutture plasmoniche

Il nostro laboratorio si propone di sviluppare metodi e dispositivi per sensoristica, diagnostica e terapia, basati sull’interazione della luce, diretta o mediata dall’ausilio di nanostrutture plasmoniche, con materiale biologico incluse biomolecole, cellule, liquidi biologici e tessuti animali e vegetali.

2024-11-29T16:32:23+00:009 Settembre 2022|

Caratterizzazione e studio delle funzioni del sonno e della loro regolazione

L'attività di ricerca del laboratorio SPACE (research unit MOMILAB) si concentra sullo studio e caratterizzazione dei meccanismi che regolano il sonno e la veglia a livello cerebrale, nonché delle loro interazioni con lo stato psicofisico e il benessere dell’individuo.

2024-11-29T16:32:22+00:006 Settembre 2022|