Regione Toscana

Nanomateriali e nanotecnologie

Beni culturali 4.0

L’attività di ricerca sul tema dei beni culturali 4 0 (BBCC 4 0 si svolge su più fronti una parte si concentra sulle analisi diagnostiche dei Beni Culturali ed un’altra sul trasferimento tecnologico delle competenze e delle conoscenze. Parte della ricerca sul tema include il riutilizzo del materiale di scarto della filiera dell’estrazione e lavorazione del marmo di Carrara, ovvero polveri e sabbie di carbonato di calcio

2024-11-29T16:32:23+00:007 Giugno 2023|

Nanomedicina di precisione: modellare i nanocristalli di cellulosa

L'invenzione consiste in un nanomateriale intelligente, economico e biocompatibile con una bioattività progettata su misura. Grazie a queste nanoparticelle personalizzate per la medicina di precisione, è possibile migliorare la capacità delle nanotecnologie di colpire cellule/tessuti specifici.

2024-10-25T13:41:12+00:009 Settembre 2022|

Struttura di nanorisonatore tridimensionale e disperdibile per applicazioni biologiche, medicali e ambientali e procedimento di fabbricazione di tali nanorisonatori

L'invenzione fornisce nanorisonatori tridimensionali liberi e che hanno proprietà di risonanza sintonizzabili su un ampio spettro di lunghezze d'onda

2024-11-21T09:29:19+00:0018 Giugno 2021|