Struttura di drone perfezionata
Il brevetto riguarda miglioramenti telaistici di droni mirati a aumentare sensibilmente le prestazioni e la sicurezza di tali velivoli.
Il brevetto riguarda miglioramenti telaistici di droni mirati a aumentare sensibilmente le prestazioni e la sicurezza di tali velivoli.
L'invenzione riguarda un sistema anti-collisione per incroci stradali che sfrutta la tecnologia Visible Light Communication (VLC).
L'invenzione tratta di una barriera verticale di raggi farUVC interposta tra persone in posizione statica.
L’invenzione brevettata è un radar ad apertura sintetica basato a terra (GBSAR) che fa uso di droni (UAV) per realizzare la sintesi di apertura senza la necessità di utilizzare elettronica pesante a bordo dei velivoli utilizzati.
L’invenzione consiste in un radar ad apertura sintetica basato a terra in grado di acquisire immagini sia tridimensionali, sia bidimensionali.
L’invenzione consiste in un gruppo presa spina a ritenuta magnetica, alternativo alla presa Schuko, che non richiede una direzione predefinita di inserimento. Il gruppo si applica a impianti di tipo domestico, terziario e medicale.
L'invenzione fornisce un dispositivo per la variazione passiva dell'assetto di galleggiamento, strutturalmente semplice ed economico, completamente autonomo, utilizzabile senza particolari limitazioni applicative, e di controllo prevedibile.
L’invenzione propone un apparato intelligente da utilizzare in pieno campo o in serra per una gestione esperta dell’irrigazione, garantendo un uso efficiente della risorsa idrica.
La presente invenzione ha per oggetto un microsistema optofluidico a cristalli fotonici in grado di superare le criticità note date dalla compessità di realizzazione e di assemblaggio di tali sistemi.
L'invenzione rientra nelle tecnologie dei sensori in fibra ottica,e in particolare dei sensori che misurano perturbazioni fisiche (temperatura, vibrazioni meccaniche, pressione), dove la lunghezza d'onda della luce riflessa risponde a questi parametri, come I sensori a reticolo di Bragg in fibra (FBG) o Sensori Fabry-Perot