Regione Toscana

Soluzioni fotoniche, micro e nanoelettroniche

MeB

Il progetto MeB, frutto della collaborazione tra la Scuola Normale Superiore e i Musei del Bargello, ha avuto come principale obiettivo quello di sviluppare una ricerca condivisa di natura applicativa, finalizzata alla modernizzazione dei processi di analisi scientifica e studio storico-artistico della produzione metallica di piccole dimensioni d’età moderna e all’elaborazione, anche attraverso scansioni laser 3D, di soluzioni operative di potenziale interesse per analoghi contesti culturali.

2024-11-29T16:32:24+00:0020 Giugno 2023|

Georisorse, beni culturali e ambiente

L'attività di ricerca si basa su Georisorse minerarie in Italia e all’estero Geologia ambientale: implicazioni ambientali legate allo sfruttamento delle georisorse con linee di ricerca nei siti estrattivi storici toscani e sardi, nonché in aree minerarie attive in Mozambico Beni Culturali: studi archeometrici volti a ricostruire la composizione dei manufatti e la tracciabilità dei materiali di origine

2024-12-17T10:38:04+00:007 Giugno 2023|

Sensori ottici per l’analisi chimica e biochimica di campioni liquidi con risvolto applicativo nel campo della sensoristica, sia in ambito chimico che biologico

il GR Biosensing sfrutta tecniche avanzate di micro e nanofabbricazione 3D (tecnologie additive di stampa 3D laser) per la prototipazione di dispositivi-sensori miniaturizzati che permettono di analizzare pochi microlitri di campione anche al di fuori degli spazi di laboratorio

2024-11-29T16:32:23+00:009 Settembre 2022|

Metodo per la stabilizzazione in temperatura della frequenza di risonanza di risonatori micromeccanici in semiconduttore

L'invenzione fornisce un metodo per la fabbricazione di risonatori micromeccanici in silicio stabili in temperatura e quindi integrabili con i dispositivi elettronici di consumo.

2024-11-21T09:09:26+00:0030 Settembre 2021|

Metodo di elaborazione di dati radar multipassaggio per il rilevamento e l’analisi di componenti multiple di retrodiffusori non stazionari

La presente invenzione riguarda il settore del telerilevamento radar, per l’estrazione di mappe, in ogni condizione metrologica e di illuminazione.

2024-11-21T09:10:59+00:0029 Settembre 2021|

Transistori ad effetto di campo con canale bidimensionale realizzato con eterostrutture laterali basate su grafene ibridizzato

La presente invenzione è un transistor a effetto di campo con un canale bidimensionale costituito da un sottile foglio di uno o più strati atomici di eterostrutture laterali basate su grafene ibridato.

2024-11-21T09:11:14+00:0029 Settembre 2021|

Metodo e dispositivo per la ripresa ed il miglioramento di immagini fotografiche

L’invenzione è un filtro polarizzatore in grado di ruotare autonomamente che permette di acquisire una sequenze di frame a polarizzazione differente e di inviarle al sistema di processing. In questo modo si ottengono immagini che non presentano il problema della diffusione della luce nell’acqua

2024-11-21T09:17:52+00:0018 Giugno 2021|