Regione Toscana

Soluzioni robotiche, meccatroniche e di automazione

Esoscheletro per l’assistenza di giunti poliarticolari

L’invenzione riguarda un esoscheletro poliarticolato che utilizza una cinematica sottoattuata in cui il centro di rotazione del giunto anatomico è fisso e quello del giunto esoscheletrico invece ha una libertà di movimento (bending) che consente alla struttura robotica di scivolare sulla struttura anatomica

2024-10-25T13:41:34+00:0018 Giugno 2021|

Strumento provvisto di sensore di forza di contatto

La tecnologia oggetto di brevetto consta in un sensore di forza di contatto comprendente un palloncino gonfiabile con membrana usa e getta, un’unità di elaborazione ricevente un segnale di variazioni di pressione o deformazione nel palloncino e un dispositivo di notifica all’operatore del segnale di forza di contatto (compliance dei tessuti) calcolato dall’unità di elaborazione.

2024-11-21T09:18:11+00:0018 Giugno 2021|

Dispositivo da dito personalizzabile con retroazione kinestetica e cutanea

L’invenzione è un dispositivo aptico personalizzabile di esoscheletro per dito che fornisce sia stimoli cinestetici lungo il dito, sia una forza cutanea tridimensionale sulla superficie del polpastrello, i quali possono essere generati indipendentemente l’uno dall’altro oppure allo stesso tempo.

2024-10-25T13:41:36+00:0018 Giugno 2021|

Procedimento per la generazione automatica di codice di calcolo parallelo

La presente invenzione mira a risolvere i problemi legati alla programmazione parallela multi-architettura, utilizzando un procedimento innovativo e automatico per la generazione di codice parallelo ad alto livello di astrazione eseguibile ad elevate prestazioni su elaboratori elettronici con architetture eterogenee multi-core o many-core o ibride.

2024-11-21T09:25:02+00:0018 Giugno 2021|

Metodo di localizzazione di un elemento emettitore di un segnale elettromagnetico

L'invenzione tratta di un metodo di localizzazione che trova applicazione nella localizzazione di tag RFID-UHF in moto relativo rispetto al reader RFID-UHF. Il metodo può essere applicato per localizzare tag in movimento oppure fissi, ma anche per localizzare reader mobili installati a bordo di un robot o di un drone, utilizzando dei tag di riferimento posti all’interno dello scenario. 

2024-10-25T13:41:37+00:0018 Giugno 2021|