Regione Toscana

Tecnologie biomediche, farmaceutiche, farmacologiche

Agenti melanocortinici per l’impiego nel trattamento terapeutico del melanoma, dei tumori del tratto gastroenterico e del carcinoma tiroideo

La presente invenzione rientra nel campo dei trattamenti terapeutici delle patologie tumorali, in particolare dei tumori solidi come il melanoma, i tumori del tratto gastroenterico e il carcinoma tiroideo. L’impiego di un antagonista del recettore 4 della melanocortina offre una nuova possibile target therapy nel trattamento delle patologie tumorali, andando a contrastare la possibilità di recidive.

2024-10-25T13:41:23+00:0019 Luglio 2022|

Valutazione farmacocinetica e farmacodinamica di molecole potenzialmente attive in varie specie animali

Valutazione del livello di principi attivi di farmaci in specie animali. Si tratta di un progetto che si occupa della valutazione clinico-farmacologica degli antagonisti della dopamina negli animali da reddito in modo da capire il tempo di permanenza nell’organismo dei principi attivi di un farmaco nell’organismo dell’animale o degli alimenti che verranno consumati.

2024-11-29T16:32:22+00:0025 Ottobre 2021|

Palestrina sensorizzata per la promozione e il monitoraggio dello sviluppo psicomotorio di un infante

CareToy è una “palestrina gioco” modulare intelligente per ambiente domestico ideata per neonati prematuri. È un ambiente arricchito stimolante in grado di fornire al bambino vari stimoli (luminosi, sonori e video) a 360° e, al contempo, di registrare le sue reazioni (l’attività) grazie a vari sensori (di pressione, forza e movimento) e a un sistema di videoripresa.

2024-11-21T09:17:12+00:0018 Giugno 2021|