Regione Toscana

Tecnologie biomediche, farmaceutihe, farmacologiche

Laboratorio di Elettronica, Elettrotecnica e Misure Elettroniche (LEEME)

L'attività di ricerca si focalizza su più ambiti, tra cui: smart agriculture, dispositivi di diagnostica point-of-care, DISPOSITIVI INDOSSABILI PER MONITORAGGIO DI PARAMETRI BIOMETRICI E DI SICUREZZA IN AMBIENTI DI LAVORO, sensoristica per soft robot, monitoraggio del patrimonio culturale, Sensori di gas e sistemi di misura basati su sensori chimici e fisici, SENSORI PER LA MISURA DI VIBRAZIONI IN AMBITO INDUSTRIALE.

2025-01-13T09:54:36+00:006 Dicembre 2024|

Dispositivo e procedimento per il riconoscimento di falsi allarmi in un apparecchio personale di segnalazione di emergenze

La tecnologia proposta è un sistema per riconoscere cadute accidentali in modo affidabile. Il procedimento elimina i falsi allarmi e segnala soltanto eventi non riconducibili a normali attività quotidiane.

2024-10-25T13:41:19+00:0020 Luglio 2022|

Derivati 1,3-diaza-4-ossa-[3.3.1]-biciclici, loro preparazione e uso come medicinale, in particolare per il trattamento del diabete

La presente invenzione riguarda la sintesi di small molecoles, ottenute mediante un processo totalmente innovativo, dotate di un effetto stimolante della secrezione di GLP-1, ormone gastrointestinale.

2024-10-25T13:41:19+00:0020 Luglio 2022|

Bioreattori high throughput sensorizzato per l’imposizione di pressione idrodinamica e shear stress su colture cellulari

L'invenzione riguarda un bioreattore high throughput sensorizzato, che può essere posto in serie e/o parallelo a sistemi analoghi, tramite cui sottoporre colture di gruppi cellulari, uguali o diversi, a stimoli meccanici, quali pressione idrodinamica e shear stress, simulando condizioni fisiologiche e patologiche presenti all’interno di un organismo.

2024-10-25T13:41:20+00:0020 Luglio 2022|

Bioreattore high throughput per l’ingegnerizzazione e lo studio della risposta a stimoli chimico-fisici di condotti vascolari

L'invenzione riguarda un bioreattore high throughput sensorizzato, che può essere posto in serie e/o parallelo a sistemi analoghi, tramite cui sottoporre condotti vascolari di diverse dimensioni a stimoli chimico-fisici, meccanici ed elettromagnetici, simulando condizioni fisiologiche e patologiche presenti all’interno di un organismo.

2024-10-25T13:41:20+00:0020 Luglio 2022|