Abstract

L’Università di Pisa (OR) e il Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della scienza (OFC) hanno sostenuto l’edizione critica curata da Enrico Giusti (con la collaborazione di Paolo d’Alessandro e Pier Daniele Napolitani) del Liber abaci di Leonardo Fibonacci, un’opera capitale per la cultura occidentale e che segnò la rinascita della matematica in Occidente. La pubblicazione di questa edizione è prevista entro la fine del 2019 presso la casa editrice Olschki (1500 pp. Circa). Questo risultato è alla base del presente progetto che punta a sviluppare un sistema per edizioni critiche digitali. A partire dall’edizione cartacea suddetta, tale sistema dovrebbe trasformarla in un’edizione digitale completamente interrogabile, arricchendola di un markup semantico che permetta di recuperare il tesoro di informazioni linguistiche, matematiche, storiche che il Liber abaci contiene. Inoltre, tramite l’utilizzazione di tecniche di intelligenza artificiale, il sistema dovrebbe essere in grado di sostenere l’elaborazione/comprensione del linguaggio naturale e l’elaborazione semantica per l’estrazione di informazioni nascoste, il collegamento tra brani interni all’edizione ed esterni ad essa ed il supporto alla fruizione dell’edizione da parte di diversi livelli di utilizzatori. La base di partenza è costituita dall’esperienza sviluppata negli anni precedenti da parte dell’OR e dell’OFC e da vari partner accessori nel campo della digitalizzazione e dello sviluppo di applicativi dedicati alle edizioni critiche digitali quali il sistema MauroTeX-Scriptorium e il Corpus Corporum.

Ambito Applicativo

Cultura e beni culturali

Anno di Pubblicazione

2019

Bando

Progetti di Alta Formazione attraverso l’attivazione di Assegni di Ricerca in ambito culturale (Bando assegni di ricerca anno 2019)

Descrizione Bando

Progetti di ricerca in collaborazione fra Università/Enti di ricerca e altri soggetti pubblici o privati con l’obbiettivo di sostenere percorsi di alta formazione che integrino le conoscenze teoriche con le competenze realizzate in specifici contesti d’esperienza.

Università, Ente o Capofila Progetto

Università di Pisa

Dipartimento / Istituto

Dipartimento di Matematica

Acronimo

FIBONACCI2021

Numero Assegni / Borse

2

Contributo Erogato

80.600,00 €

Cofinanziamento %

28%

Durata in mesi

24 mesi

Codice Priorità Tecnologica

T.4.10

Codice Missione Strategica

ATE_1