Abstract
Il Dottorato è dedicato allo studio della tradizione letteraria europea antica, medievale, moderna e contemporanea. Si suddivide in tre curricula, sulla base del comune approccio filologico, critico e comparatistico e dell’omogeneità delle aree culturali considerate, che a partire dall’Europa dell’età classica e successivamente del Medioevo (romanzo, mediolatino e germanico) si allargano alla tradizione culturale occidentale nel suo insieme. Gli ambiti di interesse dei tre curricula sono per loro natura trans-nazionali; il dottorato favorisce perciò un approccio di tipo comparatistico, capace di coniugare diverse metodologie di studio: all’attenzione per gli indispensabili aspetti filologici e linguistici, indagati anche con il supporto di tecnologie informatiche, accosta lo studio storico e teorico di movimenti, generi e temi letterari. Si segnalano: la stretta collaborazione con l’Istituto CNR “Opera del vocabolario italiano” e numerose convenzioni con Università straniere, anche al fine di consentire un alto grado di internazionalizzazione attraverso le cotutele.
Ambito Applicativo
Anno di Pubblicazione
2019
Bando
BORSE DI DOTTORATO PEGASO: CORSI REALIZZATI IN RETE FRA UNIVERSITA’, ISTITUTI UNIVERSITARI E ENTI DI RICERCA, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON IMPRESE
Descrizione Bando
Il Bando ha lo scopo di finanziare borse di dottorato di durata triennale per frequentare corsi di dottorato realizzati da partenariati fra Università e enti di ricerca, in collaborazione anche con Imprese
Università, Ente o Capofila Progetto
Università degli Studi di Siena
ATS / Convenzione
UNIPI - Università di Pisa UINSTRASI - Università per Stranieri di Siena, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche,
Acronimo
FILCRI
Numero Assegni / Borse
7
Contributo Erogato
463.050,00 €
Durata in mesi
36 mesi
Link Evento
https://www.regione.toscana.it/-/borse-di-dottorato-pegaso