Abstract

Il progetto NEXT GENERATION PAPER & PACKAGING propone un’attività di ricerca che integra la sperimentazione in laboratorio con metodologie di virtual testing di tipo modellistico-numerico per individuare e caratterizzare soluzioni innovative per coating, biopolimeri, nanocellulosa o fibre alternative per packaging di nuova generazione a base di cellulosa. Le soluzioni saranno indagate nel loro complesso in modo tale da garantire riciclabilità, biodegradabilità e compostabilità di prodotti monouso e poliaccoppiati; individuare nuovi materiali e utilizzo di fibre alternative di origine non forestale per applicazioni nell’industria in sostituzione di materiali plastici e non solo; sviluppare coating che conferiscano proprietà barriera, garantendo una maggiore shelf-life dei prodotti e mantenendo al contempo le caratteristiche di riciclabilità; sviluppare tecnologie innovative di modellazione e simulazione dell’efficacia di coating e delle compatibilità tra materiali; eseguire Life Cycle Assessment delle soluzioni proposte. La ricerca è in linea con i driver principali dell’eco-progettazione e dell’eco-innovazione per il settore cartario e mira a rafforzare la competitività delle filiere locali toscane.

Anno di Pubblicazione

2021

Bando

Progetti di Alta Formazione attraverso l’attivazione di Assegni di Ricerca (Bando assegni di ricerca anno 2021)

Descrizione Bando

Progetti di ricerca in collaborazione fra Università/Enti di ricerca e altri soggetti pubblici o privati con l’obbiettivo di sostenere percorsi di alta formazione che integrino le conoscenze teoriche con le competenze realizzate in specifici contesti d’esperienza.

Università, Ente o Capofila Progetto

Scuola Alti Studi Lucca

Acronimo

NEXTPAPER4.0

Numero Assegni / Borse

1

Contributo Erogato

42.000,00 €

Cofinanziamento %

70%

Durata in mesi

24 mesi