Abstract

Il Dottorato di Ricerca Inter-Ateneo in “Sistemi Agricolo-Forestali Avanzati e Sostenibili” (SAFAS) vuole elevare la qualità del terzo ciclo della formazione universitaria toscana realizzando un percorso formativo multidisciplinare di altissimo livello. Il fine è quello di formare Dottori di Ricerca il cui elevato profilo scientifico e tecnico sia di attrazione per istituzioni accademiche e strutture di ricerca, nazionali ed estere, nonché per imprese pubbliche e private. L’attrattività della figura competenziale formata sarà assicurata dalle sue conoscenze fortemente innovative e di primissimo piano nel campo delle nuove tecnologie, dalle tecnologie digitali, all’IoT (Internet of Things), all’intelligenza artificiale, alla sensoristica, alla robotica, all’impiego di droni, etc. Un insieme di soluzioni innovative con potenzialità eccezionali che, se adeguatamente implementate, potranno consentire all’eccellenza agroalimentare toscana, e più in generale a tutto il sistema agricolo-forestale toscano, quell’upgrade necessario per rimanere competitivi su un mercato ormai globale. Il successo formativo sarà garantito dall’eccellenza e dalla consolidata esperienza del personale preposto alla formazione scientifico-didattica dei Dottorandi, dal Collegio dei Docenti, italiani e stranieri, alle prestigiose istituzioni di ricerca esterne all’ATS che aderiscono a questo progetto di Dottorato, le cui expertise saranno coniugate con quelle del mondo dell’impresa, operando in stretto rapporto con il territorio. Il progetto di Dottorato potenzia dunque le sinergie già esistenti tra gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena, realizzando una rete organica che riunisce le eccellenze del sistema universitario toscano, della ricerca e dell’impresa. L’obiettivo finale è favorire l’inserimento competitivo dei Dottori di Ricerca nell’ambito della ricerca e del sistema imprenditoriale, ove potranno apportare quell’innovazione e quella competitività necessarie per rafforzare la sostenibilità economica e ambientale dei sistemi agricoli, forestali, agroalimentari e agroindustriali toscani da cui discendono anche lavoro, ricambio generazionale, presidio del territorio e coesione sociale

Ambito Applicativo

Ambiente, Territorio e Energia

Anno di Pubblicazione

2023

Bando

BORSE DI DOTTORATO PEGASO: CORSI REALIZZATI IN RETE FRA UNIVERSITA’, ISTITUTI UNIVERSITARI E ENTI DI RICERCA, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON IMPRESE

Descrizione Bando

Il Bando ha lo scopo di finanziare borse di dottorato di durata triennale per frequentare corsi di dottorato realizzati da partenariati fra Università e enti di ricerca, in collaborazione anche con Imprese

Università, Ente o Capofila Progetto

Università degli Studi di Firenze

ATS / Convenzione

UNIPI - Università di Pisa – UNIFI - Università degli Studi di Firenze, – UNISI - Università degli Studi di Siena

Acronimo

SAFAS

Numero Assegni / Borse

4

Contributo Erogato

255.533,00 €

Durata in mesi

36 mesi

Link Evento

https://www.regione.toscana.it/-/borse-di-dottorato-pegaso