Relazione Annuale al Parlamento sullo stato di attuazione delle policy in favore delle startup e PMI innovative
La Relazione annuale al Parlamento avente ad oggetto le politiche a sostegno di startup e PMI
innovative illustra l’andamento e i principali key points emersi dall’analisi
dell’ecosistema dell’innovazione italiano nell’anno 2022, con aggiornamenti al terzo trimestre
2023. Durante l’intero 2022, i numeri delle startup e delle PMI innovative si confermano in
costante crescita.
Il fabbisogno di servizi qualificati per la transizione 4.0 delle piccole e medie imprese toscane
Il report si focalizza sul fabbisogno delle piccole imprese manifatturiere toscane di acquisire competenze esterne nel mercato dei servizi qualificati. Attraverso una campagna di interviste face-to-face con gli hub dell’innovazione digitale attivi in Toscana e un focus group con imprese manifatturiere provenienti dai settori della moda e della meccanica, lo studio profila la domanda di servizi connessi alla transizione digitale espressa dalle piccole imprese manifatturier regionali e individua quali, tra gli ambiti tecnologici 4.0, sono oggi potenzialmente più generativi di domanda di servizi o lo potranno essere in futuro.