
Ricerca e innovazione
Nuove frontiere del sapere per una crescita continua e soluzioni avanzate per lo sviluppo economico-sociale.
Creare un ecosistema dinamico, capace di attrarre talenti e capitali, e trasformare le sfide locali in opportunità di crescita sostenibile.
I numeri in Toscana
(Dato Italia: 5,74)
(Dato ISTAT 2022)
Spesa in R&S sul PIL regionale(Dato Italia: 1,40)
(Dato ISTAT 2022)
Spesa imprese in R&S sul PIL regionale(Dato Italia: 0,84%)
(Dato ISTAT 2022)
Tasso di innovazione del sistema produttivo
(Dato Istat triennio 2018-2020)
Numero di Progetti Europei sulla R&I a cui partecipa almeno un soggetto (Univ./EPR/Impresa) toscano
(Dato CORDIS ultimi 2 anni)
News in evidenza
Start Cup Toscana: vince Cernais, che usa per l’AI per curare le malattie rare
Al primo posto si è classificata Cernais, azienda all’avanguardia nella scoperta di farmaci nata dalla ricerca dell’Università di Pisa, che utilizza l’intelligenza artificiale per sviluppare terapie innovative per le malattie rare.
Ricerca e sostenibilità, dalla Regione 84 assegni per sostenere la transizione green
L’esito del bando regionale da 3,9 milioni di euro: dalla neutralità carbonica all’economia circolare, dallo sviluppo di sistemi agricolo-forestali intelligenti alle produzioni ambientalmente sostenibili
Bandi ricerca e sviluppo: 900 domande dalle imprese toscane per 114 milioni di euro
Grande partecipazione alle misure che rientrano nel Programma regionale Fesr 2021-27 per innovare il sistema produttivo della Toscana e favorire anche la transizione ecologica
I grafici

H2020 e FP7 per programma di riferimento con almeno un partner privato toscano
I grafici mostrano la partecipazione, suddivisa per area tematica [...]

Rapporto n. progetti H2020 e FP7 / n. Docenti e ricercatori negli atenei toscani
I due grafici mostrano il numero dei progetti finanziati [...]

H2020 e FP7 per programmi di riferimento con almeno un ateneo toscano
I grafici mostrano la partecipazione degli atenei toscani suddivisa [...]

H2020 e FP7 con almeno un ateneo toscano
Il grafico mostra tutti i progetti Fp7 e H2020 [...]

Distribuzione per settore scientifico disciplinare di docenti e ricercatori
Il grafico evidenzia per anno la distribuzione dei docenti [...]

Distribuzione per età, ruolo e area CUN di docenti e ricercatori
I grafici mostrano l'età media del personale docente in [...]

Distribuzione per genere, ruolo e area CUN di docenti e ricercatori – Toscana
Il grafico mostra, per ciascun anno, il numero dei [...]
Tag Correlati
Sono stati utilizzati i seguenti dataset aperti:
l’Anagrafe Nazionale Studenti (ANS) è un archivio amministrativo in cui vengono registrati gli iscritti al sistema universitario italiano. Tramite questo portale, il MIUR offre l’opportunità di consultare in tempo reale l’archivio e quindi le informazioni su immatricolazioni, iscrizioni e lauree di tutti gli atenei autorizzati a rilasciare un titolo di studio universitario (sia statali che non statali). (Fonte MIUR)
Il Portale dei dati dell’istruzione superiore curato e gestito dall’Ufficio Statistica del MIUR (Fonte MIUR).