Regione Toscana

Archiviazione dati

Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dalla storia ai luoghi della memoria

Il progetto di ricerca SIRIT prende in esame il sistema di internamento fascista in Toscana tra l’ingresso dell’Italia nella Seconda guerra mondiale (1940) e la liberazione della regione (1944). Durante la guerra, il governo fascista e la Repubblica Sociale Italiana adottarono una serie di misure restrittive della libertà individuale che portarono all’isolamento, alla reclusione, alla marginalizzazione e al controllo di chiunque fosse ritenuto pericoloso per l’ordine pubblico. Oggetto di ricerca di SIRIT sono proprio queste misure che si tradussero in una fitta rete di dispositivi e provvedimenti di internamento, che colpirono diverse categorie di persone.

2024-11-29T16:32:24+00:0021 Luglio 2023|

Rammses

Il progetto ha permesso la fruizione di testi, metadati, immagini, video ed esecuzioni musicali nei luoghi turistici dell’area senese tramite lo sviluppo della Realtà Aumentata.

2024-11-29T16:32:24+00:0020 Giugno 2023|

MeB

Il progetto MeB, frutto della collaborazione tra la Scuola Normale Superiore e i Musei del Bargello, ha avuto come principale obiettivo quello di sviluppare una ricerca condivisa di natura applicativa, finalizzata alla modernizzazione dei processi di analisi scientifica e studio storico-artistico della produzione metallica di piccole dimensioni d’età moderna e all’elaborazione, anche attraverso scansioni laser 3D, di soluzioni operative di potenziale interesse per analoghi contesti culturali.

2024-11-29T16:32:24+00:0020 Giugno 2023|

Tecnologie 3D e realtà virtuale applicate alla ricerca e alla valorizzazione didattico-museale dei beni paleontologici

Tecnologie 3D per la promozione turistico-didattico e museale. utilizzo di metodologie 3D, sia nell’ambito dell’acquisizione che della restituzione dei dati per la promozione turistico-didattico, museale e territoriale per conseguire una migliore fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale naturalistico-paleontologico.

2024-11-29T16:32:22+00:0025 Ottobre 2021|

Procedimento efficiente di gestione di etichette di identificazione a radiofrequenza per la determinazione di etichette mancanti e per la raccolta di informazioni

L'invenzione concerne un procedimento di gestione di etichette in un sistema RFID che presenta una ottimizzazione nel tempo e nel consumo energetico delle comunicazioni tra un lettore ed una pluralità di etichette da esso interrogate ciclicamente.

2024-11-21T09:29:02+00:0018 Giugno 2021|