Regione Toscana

Biomateriale

Identificazione, progettazione e ottimizzazione computazionale di molecole organiche per applicazioni in dispositivi optoelettronici

Le attività di ricerca si focalizzano sull’identificazione computazionale di nuovi materiali organici per applicazioni in dispositivi optoelettronici finalizzati alla produzione di energia pulita e ridotto consumo energetico (celle solari, OLEDs, OFETs), con studi finalizzati alla comprensione e caratterizzazione di processi fotofisici fondamentali che avvengono in tali dispositivi.

2025-01-13T10:06:37+00:0029 Novembre 2024|

Materiali chirali luminescenti per la fabbricazione di OLED speciali e per lo sviluppo del sensing di biomolecole

Materiali per lo sviluppo di OLED e di sensing di biomolecole. sviluppo e caratterizzazione di nuovi semiconduttori organici per applicazioni in dispositivi optoelettronici, basato sulla polarizzazione circolare della luce.

2024-11-29T16:32:22+00:0025 Ottobre 2021|

Nuove composizioni polimeriche termoplastiche

La presente invenzione riguarda nuove composizioni polimeriche termoplastiche utili per la produzione, mediante estrusione a caldo, di manufatti e imballaggi biodegradabili, compostabili, aventi allo stesso tempo prestazioni e costi paragonabili a quelli dei prodotti ottenuti con i tradizionali materiali polimerici termoplastici non biodegradabili, quali ad esempio le poliolefine.

2024-11-21T09:14:50+00:0018 Giugno 2021|