Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Soluzioni digitali high-tech per smart manufacturing, materiali e processi produttivi
Soluzioni digitali high-tech per smart manufacturing, materiali e processi produttivi
Sviluppo di algoritmi e Intelligenza Artificiale per flussi di dati infiniti. Attività di sviluppo di tre innovazioni tecnologiche : algoritmi di data mining per flussi di dati, federated learning e explainable AI
La presente invenzione riguarda il settore del telerilevamento radar, per l’estrazione di mappe, in ogni condizione metrologica e di illuminazione.
L’invenzione consiste in una piattaforma e nel relativo metodo per l’identificazione, la classificazione e la successiva rimozione di difetti di fabbricazione presenti sui componenti di veicoli che consente di individuare e correggere i difetti, prima e dopo la verniciatura, permettendo una ricostruzione più accurata della geometria tridimensionale del difetto e un intervento di correzione più mirato ed efficace.
L’invenzione è un filtro polarizzatore in grado di ruotare autonomamente che permette di acquisire una sequenze di frame a polarizzazione differente e di inviarle al sistema di processing. In questo modo si ottengono immagini che non presentano il problema della diffusione della luce nell’acqua
La presente invenzione mira a risolvere i problemi legati alla programmazione parallela multi-architettura, utilizzando un procedimento innovativo e automatico per la generazione di codice parallelo ad alto livello di astrazione eseguibile ad elevate prestazioni su elaboratori elettronici con architetture eterogenee multi-core o many-core o ibride.
Ananlisi econometrica di banche dati
Ottimizzazione, machine learning e teoria dei giochi in ambito economico, industriale, ambientale, medico e biomeccanico
economia applicata con competenze di organizzazione industriale, commercio internazionale e finanza aziendale.
Neuroscienze manageriali e dell’organizzazione, analisi dei sistemi socio-economici. Avanzati approcci interdisciplinari di neuroscienze cognitive, computazionali e sociali applicati alle scienze e agli ambiti strategici e manageriali delle aziende, dell’organizzazione aziendale e delle risorse umane: dalla comprensione dei processi percettivi, cognitivo-affettivi e decisionali, dalla caratterizzazione dei profili personologici e psicometrici, verso l’ideazione e la progettazione e validazione di nuovi prodotti e servizi da parte delle imprese rivolti ai lavoratori o al consumatore.