Sistema per la localizzazione e la locomozione magnetica di una capsula endoscopica
L’invenzione riguarda un sistema per la localizzazione e la locomozione magnetica di una capsula endoscopica all’interno di un tratto gastrointestinale.
L’invenzione riguarda un sistema per la localizzazione e la locomozione magnetica di una capsula endoscopica all’interno di un tratto gastrointestinale.
La presente invenzione si riferisce ad uno sfintere artificiale per impianto in un canale uretrale, in particolare per curare pazienti affetti da incontinenza urinaria.
L'invenzione è in grado di ridurre la velocità del piede e di immagazzinare la sua energia in un gruppo di molle per permettere al corpo di continuare liberamente i suoi movimenti senza ulteriori interazioni con l'esoscheletro.
L'invenzione rappresenta strumento che va aggiunto come un cappuccio alla punta di un endoscopio. Il cappuccio contiene un robot di teleoperazione con 2 bracci che il chirurgo/endoscopista può controllare con una console ergonomica.
L'invenzione prevede un componente interno ed un componente anulare a questo esterno. Il componente esterno può avere un ruolo di statore, mentre quello interno un ruolo di rotore, o viceversa.
Il brevetto propone una catena cinematica efficacie in esoscheletri di mano per assistere la flesso estensione di un dito
L'invenzione è incentrata su un innovativo dispositivo artificiale in grado di replicare le funzionalità del cuore umano. La presente tecnologia protegge almeno una ventricolo in grado di deformarsi sotto l’azione di una forza esterna generata da uno o più strati di elementi attivi, che la avvolgono.
L'invenzione riguarda un esoscheletro per la guida e l’assistenza all’esecuzione di movimenti di flesso estensione delle dita di un mano e di presa cilindrica di oggetti.
La presente invenzione riguarda un apparato da utilizzare per la produzione del vino subito dopo la raccolta dei grappoli, che consiste nel separare gli acini dal raspo e contemporaneamente frazionare gli acini in classi di maturazione diverse.
L’invenzione propone la realizzazione di una nuova tipologia di attuatore che consenta di raggiungere adattabilità all’ambiente garantendo un alto rendimento meccanico ed elevate forze.