Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia
L'invenzione propone un metodo per determinare sul campo il contenuto idrico della pianta (foglie) e relativo apparato e strumento di gestione.
L'invenzione propone un metodo per determinare sul campo il contenuto idrico della pianta (foglie) e relativo apparato e strumento di gestione.
L’invenzione riguarda alcuni perfezionamenti ai sistemi per la riduzione del rumore generato per diffrazione lungo i bordi di barriere antirumore di tipo passivo, tramite l’impiego di sorgenti sonore di controllo
La presente invenzione ha per oggetto un microsistema optofluidico a cristalli fotonici in grado di superare le criticità note date dalla compessità di realizzazione e di assemblaggio di tali sistemi.
L'invenzione rientra nelle tecnologie dei sensori in fibra ottica,e in particolare dei sensori che misurano perturbazioni fisiche (temperatura, vibrazioni meccaniche, pressione), dove la lunghezza d'onda della luce riflessa risponde a questi parametri, come I sensori a reticolo di Bragg in fibra (FBG) o Sensori Fabry-Perot
L'invenzione riguarda un sensore tattile per braccio robotico in grado di emulare il senso umano del tatto nel percepire e localizzare la pressione su una ampia superficie. è adattabile a coprire qualunque tipo di superficie, comprese quelle curve ed è in grado di rilevare la pressione e il punto di contatto delle forze di contatto
L'invenzione riguarda una tecnologia pensata per qualsiasi persona che sia richiesta di indossare un casco, tanto in ambito lavorativo quanto quello ricreativo. In particolare, la tecnologia ha l'obiettivo di supportare le aziende produttrici di caschi
L’invenzione è un filtro polarizzatore in grado di ruotare autonomamente che permette di acquisire una sequenze di frame a polarizzazione differente e di inviarle al sistema di processing. In questo modo si ottengono immagini che non presentano il problema della diffusione della luce nell’acqua
L’invenzione si propone di risolvere il problema della navigazione di utenti non-vedenti o con disabilità visiva in ambienti chiusi
L’invenzione consta in un dispositivo per video-endoscopia odontoiatrica intraorale ideato per migliorare la qualità dell’esame o dell’intervento odontoiatrico del paziente attraverso la riduzione dell’affaticamento posturale e oculare dell’operatore
L'invenzione è una sonda per l'analisi della rugosità di una superficie non facilmente accessibile per un operatore