Regione Toscana

Trasporto

Procedimento di protezione da attacchi informatici al veicolo e corrispondente dispositivo

L'invenzione concerne tecniche di protezione da attacchi informatici in una rete di comunicazione CAN (Controller Area Network) in un veicolo che adopera il sistema CAN-bus, l'impianto elettronico intelligente che sta sostituendo le vecchie centraline.

2025-02-14T14:27:45+00:0018 Ottobre 2024|

Sistema di condivisione, monitoraggio e gestione di pacchi batterie ricaricabili

L’invenzione brevettata attua un meccanismo di sharing interconesso ed intelligente di batterie e non più di mezzi, garantendo i medesimi benefici degli attuali sistemi di sharing ma assicurando in più l’uso e la ricarica ottimale delle batterie scambiate tra gli utenti.

2024-12-17T09:35:11+00:006 Ottobre 2021|

Procedimento per la produzione di una miscela compatibilizzata di una poliolefina e un polimero polare

L'invenzione riguarda un processo di miscelazione reattiva di polimeri dell'etilene e poliammidi mediante il quale è possibile ottenere in un unico stadio (one-step) master batch a matrice poliolefinica o inversa

2024-11-21T09:12:15+00:0029 Settembre 2021|

Dispositivo emettitore di radiazione elettromagnetica, processo di produzione di detto dispositivo ed uso di silicio nano-strutturato per l’emissione di detta radiazione

La presente invenzione riguarda un dispositivo emettitore di radiazione elettromagnetica, in particolare nello spettro del visibile, in grado di modificare in modo semplice ed efficace lo spettro di emissione primaria del dispositivo al fine di ottenere una radiazione elettromagnetica finale di lunghezza d’onda desiderata, differente rispetto all’emissione primaria.

2024-11-21T09:28:12+00:0018 Giugno 2021|

Procedimento efficiente di gestione di etichette di identificazione a radiofrequenza per la determinazione di etichette mancanti e per la raccolta di informazioni

L'invenzione concerne un procedimento di gestione di etichette in un sistema RFID che presenta una ottimizzazione nel tempo e nel consumo energetico delle comunicazioni tra un lettore ed una pluralità di etichette da esso interrogate ciclicamente.

2024-11-21T09:29:02+00:0018 Giugno 2021|