Dispositivo logistico
L'invenzione ha come oggetto un sistema automatico altamente adattativo e flessibile per la rimozione della pellicola protettiva utilizzata per il confezionamento di pallet.
L'invenzione ha come oggetto un sistema automatico altamente adattativo e flessibile per la rimozione della pellicola protettiva utilizzata per il confezionamento di pallet.
L'invenzione riguarda un dispositivo di prova per materiali da costruzione per la misura di alcune proprietà meccaniche di un materiale da costruzione.
Il dispositivo sviluppato è un movimentatore robotico impiegabile nello spostamento di oggetti, formato da uno o più bracci robotici collaborativi (cobot) con dispositivi di presa in grado di prelevare diverse tipologie di oggetti in dimensioni, forma e peso.
L'invenzione propone un attuatore elettromagnetico e meccanico progettato per fornire una coppia elettromagnetica attiva e una coppia di reazione interna passiva.
L'invenzione brevettata riguarda le tecniche di nano- e microfabbricazione di strutture 3D mediante una tecnologia CAD/CAM appositamente concepita per processare contemporaneamente due o più materiali diversi con risoluzione nanometrica e/o millimetrica.
La presente invenzione riguarda un procedimento ed un sistema per la rappresentazione tridimensionale di una scena a realtà aumentata pensato soprattutto per essere impiegato come ausilio chirurgico
L'invenzione riguarda un metodo e un apparato di caratterizzazione non perturbativa ad ampio campo visivo e alta risoluzione temporale, adatta a circuiti fotonici integrati indipendentemente dalle loro dimensioni e materiale di fabbricazione.
L’invenzione si riferisce al settore delle indagini non invasive per mezzo di ultrasuoni e fornisce un sistema che, mediante un segnale di controllo elettrico, permette l’adattamento dinamico e attivo dell’impedenza in un intervallo di frequenze variabile.
L'invenzione riguarda un metodo per la calibrazione geometrica di una apparecchiatura per tomografia con-beam che permette di ricavare i parametri di disallineamento a partire dai dati di scansione di un oggetto generico.
L'invenzione brevettata riguarda un metodo per comprimere alberi etichettati e supportare ricerche efficienti su di essi