Regione Toscana

Industry 4.0

Mano artificiale

’oggetto della presente invenzione è una mano robotica sotto-attuata con possibile applicazione anche prostetica, ossia una mano mioelettrica avente un numero di attuatori inferiore a quello dei gradi di libertà e capace di riprodurre i movimenti di una mano umana.

2024-11-21T09:28:37+00:0018 Giugno 2021|

Circuito integrato operante in regime di effetto hall quantistico per ottenere un predeterminato standard di resistenza

Il circuito elettronico proposto sfrutta l'effetto Hall quantistico e mira principalmente ad ottenere uno standard di resistenza, in particolare per la calibrazione di apparecchi elettronici di vario tipo.

2024-11-21T09:28:29+00:0018 Giugno 2021|

Dispositivo emettitore di radiazione elettromagnetica, processo di produzione di detto dispositivo ed uso di silicio nano-strutturato per l’emissione di detta radiazione

La presente invenzione riguarda un dispositivo emettitore di radiazione elettromagnetica, in particolare nello spettro del visibile, in grado di modificare in modo semplice ed efficace lo spettro di emissione primaria del dispositivo al fine di ottenere una radiazione elettromagnetica finale di lunghezza d’onda desiderata, differente rispetto all’emissione primaria.

2024-11-21T09:28:12+00:0018 Giugno 2021|

Materiale sensibile a sollecitazioni termiche

L'invenzione si riferisce ad un nuovo materiale sensibile a sollecitazioni termiche e ad articoli quali etichette, imballaggi, vernici, inchiostri o fibre comprendenti il materiale dell'invenzione. Tale materiale comprende una matrice polimerica in cui è disperso un colorante luminescente che è in grado di modificare il proprio profilo di luminescenza.

2024-11-21T09:29:10+00:0018 Giugno 2021|

Procedimento efficiente di gestione di etichette di identificazione a radiofrequenza per la determinazione di etichette mancanti e per la raccolta di informazioni

L'invenzione concerne un procedimento di gestione di etichette in un sistema RFID che presenta una ottimizzazione nel tempo e nel consumo energetico delle comunicazioni tra un lettore ed una pluralità di etichette da esso interrogate ciclicamente.

2024-11-21T09:29:02+00:0018 Giugno 2021|

Smart plug

L'invenzione consiste in una presa in grado di monitorare numerosi parametri descrittivi del funzionamento di un carico elettrico o più carichi elettrici e di comunicare con una piattaforma di controllo, comandata dall’utente, in grado di inviare comandi alla presa e svolgere approfondite analisi sui dati ricevuti

2024-10-25T13:41:38+00:0018 Giugno 2021|