
Trasferimento Tecnologico
Connessioni strategiche tra ricerca, imprese e territorio per valorizzare l’innovazione e promuovere il trasferimento metodologico e delle conoscenze.
I numeri in Toscana
(Dato Tour4EU)
(Dato UIBM – Aggiornato a dicembre 2023)
(Dato MUR-USTAT A.A. 2023/2024)
(Dato Tour4EU)
Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico
Supporta le strutture di ricerca e gli Uffici di Trasferimento Tecnologico degli Atenei partner nelle loro attività di terza missione al fine di definire azioni strategiche condivise di valorizzazione della ricerca.
I grafici

H2020 e FP7 per programma di riferimento con almeno un partner privato toscano
I grafici mostrano la partecipazione, suddivisa per area tematica [...]
Tag Correlati
Sono stati utilizzati i seguenti dataset aperti:
l’Anagrafe Nazionale Studenti (ANS) è un archivio amministrativo in cui vengono registrati gli iscritti al sistema universitario italiano. Tramite questo portale, il MIUR offre l’opportunità di consultare in tempo reale l’archivio e quindi le informazioni su immatricolazioni, iscrizioni e lauree di tutti gli atenei autorizzati a rilasciare un titolo di studio universitario (sia statali che non statali). (Fonte MIUR)
Il Portale dei dati dell’istruzione superiore curato e gestito dall’Ufficio Statistica del MIUR (Fonte MIUR).
Dal Network di
Toscana Open Research