Regione Toscana

Packaging e materiali per il confezionamento

Gruppo Bio Chimica Fisica

Il gruppo di ricerca si occupa di: analisi spettroscopiche e spettrofotometriche, utilizzo della spettroscopia EPR, utilizzo di scarti ittici e agricoli per la produzione di materiali innovativi per il packaging, sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici, metodi di immobilizzazione enzimatica su nanosistemi e analisi di LCA (Life Cycle Assesment) di processi e prodotti.

2025-02-14T13:50:37+00:0029 Novembre 2024|

Santa Chiara Lab

Le attività di ricerca che caratterizzano il centro sono: - Sostenibilità nel settore agroalimentare - Misurazione delle performance di sostenibilità delle imprese - Creazione di scenari del settore agroalimentare - Tracciabilità dell’origine - Agricoltura di precisione - Vertical farming (idroponica e aeroponica) e microcosmo - Sistemi di creazione, produzione e trasformazione del cibo innovativi (Kitchen Lab) - Packaging sostenibile - Fabbricazione digitale e prototipazione rapida - Realtà Virtuale - Diplomazia Culturale

2025-02-14T14:09:30+00:0029 Novembre 2024|

Copolimeri a base di poliesteri e plastificanti reattivi per la produzione di film da imballaggio trasparente e biodegradabili

La presente invenzione si riferisce alla preparazione e all’uso di nuovi copolimeri costituiti da acido polilattico (PLA), plastificanti organici con funzionalità epossidica ed elastomeri poliesteri biodegradabili.

2024-11-21T09:12:43+00:0029 Settembre 2021|

Nuove composizioni polimeriche termoplastiche

La presente invenzione riguarda nuove composizioni polimeriche termoplastiche utili per la produzione, mediante estrusione a caldo, di manufatti e imballaggi biodegradabili, compostabili, aventi allo stesso tempo prestazioni e costi paragonabili a quelli dei prodotti ottenuti con i tradizionali materiali polimerici termoplastici non biodegradabili, quali ad esempio le poliolefine.

2024-11-21T09:14:50+00:0018 Giugno 2021|

Materiale sensibile a sollecitazioni termiche

L'invenzione si riferisce ad un nuovo materiale sensibile a sollecitazioni termiche e ad articoli quali etichette, imballaggi, vernici, inchiostri o fibre comprendenti il materiale dell'invenzione. Tale materiale comprende una matrice polimerica in cui è disperso un colorante luminescente che è in grado di modificare il proprio profilo di luminescenza.

2024-11-21T09:29:10+00:0018 Giugno 2021|