Regione Toscana

Robotica, Intelligenza Artificiale e macchine collaborative

Metodo di posizionamento di recettori per stimoli sensoriali, dispositivo ottenuto tramite detto metodo e apparecchiature comprendenti detto dispositivo

L’invenzione comprende un metodo matematico attuato tramite software e il relativo dispositivo, per il posizionamento ottimale di sensori in matrici di almeno 3 unità applicabile a diversi tipi di sensori, ed è stato testato per sensori touch

2024-11-21T09:17:40+00:0018 Giugno 2021|

Apparato in grado di attuare un giunto distale e di trasferire le reazioni vincolari in un esoscheletro di spalla sotto-attuato

La presente invenzione fornisce un meccanismo non attivato per un esoscheletro robotico di spalla adatto a trasferire la forza di reazione di flessione-estensione generata durante l'azionamento dell'articolazione della spalla attraverso un attuatore posizionato in corrispondenza dell'articolazione della spalla dell'estensione di flessione. Il brevetto consiste in una catena cinematica passiva.

2024-11-21T09:25:55+00:0018 Giugno 2021|

Esoscheletro per l’assistenza di giunti poliarticolari

L’invenzione riguarda un esoscheletro poliarticolato che utilizza una cinematica sottoattuata in cui il centro di rotazione del giunto anatomico è fisso e quello del giunto esoscheletrico invece ha una libertà di movimento (bending) che consente alla struttura robotica di scivolare sulla struttura anatomica

2024-10-25T13:41:34+00:0018 Giugno 2021|

Strumento provvisto di sensore di forza di contatto

La tecnologia oggetto di brevetto consta in un sensore di forza di contatto comprendente un palloncino gonfiabile con membrana usa e getta, un’unità di elaborazione ricevente un segnale di variazioni di pressione o deformazione nel palloncino e un dispositivo di notifica all’operatore del segnale di forza di contatto (compliance dei tessuti) calcolato dall’unità di elaborazione.

2024-11-21T09:18:11+00:0018 Giugno 2021|