Regione Toscana

Sviluppo e caratterizzazione materiali avanzati

Beni culturali 4.0

L’attività di ricerca sul tema dei beni culturali 4 0 (BBCC 4 0 si svolge su più fronti una parte si concentra sulle analisi diagnostiche dei Beni Culturali ed un’altra sul trasferimento tecnologico delle competenze e delle conoscenze. Parte della ricerca sul tema include il riutilizzo del materiale di scarto della filiera dell’estrazione e lavorazione del marmo di Carrara, ovvero polveri e sabbie di carbonato di calcio

2024-11-29T16:32:23+00:007 Giugno 2023|

Processo di fabbricazione di maschere facciali personalizzate per il trattamento della malocclusione

Il metodo presentato nell'invenzione è stato ideato per produrre maschere individualizzate ben tollerate dai piccoli pazienti che presentano un buon adattamento e confort, riducendo il rischio di irritazioni cutanee o recessioni gengivali dovute a pressioni non uniformi.

2024-11-21T08:57:06+00:006 Settembre 2022|

Materiali chirali luminescenti per la fabbricazione di OLED speciali e per lo sviluppo del sensing di biomolecole

Materiali per lo sviluppo di OLED e di sensing di biomolecole. sviluppo e caratterizzazione di nuovi semiconduttori organici per applicazioni in dispositivi optoelettronici, basato sulla polarizzazione circolare della luce.

2024-11-29T16:32:22+00:0025 Ottobre 2021|

Metodo per la stabilizzazione in temperatura della frequenza di risonanza di risonatori micromeccanici in semiconduttore

L'invenzione fornisce un metodo per la fabbricazione di risonatori micromeccanici in silicio stabili in temperatura e quindi integrabili con i dispositivi elettronici di consumo.

2024-11-21T09:09:26+00:0030 Settembre 2021|

Transistori ad effetto di campo con canale bidimensionale realizzato con eterostrutture laterali basate su grafene ibridizzato

La presente invenzione è un transistor a effetto di campo con un canale bidimensionale costituito da un sottile foglio di uno o più strati atomici di eterostrutture laterali basate su grafene ibridato.

2024-11-21T09:11:14+00:0029 Settembre 2021|

Procedimento per la produzione di una miscela compatibilizzata di una poliolefina e un polimero polare

L'invenzione riguarda un processo di miscelazione reattiva di polimeri dell'etilene e poliammidi mediante il quale è possibile ottenere in un unico stadio (one-step) master batch a matrice poliolefinica o inversa

2024-11-21T09:12:15+00:0029 Settembre 2021|

Copolimeri a base di poliesteri e plastificanti reattivi per la produzione di film da imballaggio trasparente e biodegradabili

La presente invenzione si riferisce alla preparazione e all’uso di nuovi copolimeri costituiti da acido polilattico (PLA), plastificanti organici con funzionalità epossidica ed elastomeri poliesteri biodegradabili.

2024-11-21T09:12:43+00:0029 Settembre 2021|