Copolimeri a base di poliesteri biodegradabili e policarbonati aromatici
La tecnologia riguarda nuovi materiali che presentano una struttura copolimerica contenente segmenti di poliestere biodegradabile e segmenti di policarbonato aromatico.
La tecnologia riguarda nuovi materiali che presentano una struttura copolimerica contenente segmenti di poliestere biodegradabile e segmenti di policarbonato aromatico.
La presente invenzione si riferisce ad un materiale termoplastico a base di polimeri di policondensazione, aventi proprietà idonee per fabbricare manufatti resistenti a sollecitazioni meccaniche impulsive, in particolare agli urti, e ad un metodo efficace per produrlo.
L’invenzione consiste in un sensore ottico basato sul fenomeno del random laser, per la caratterizzazione di materiali in grado di diffondere la luce, come polveri, tessuti biologici, dispersioni liquide e superfici diffusive
L'invenzione riguarda un dispositivo di prova per materiali da costruzione per la misura di alcune proprietà meccaniche di un materiale da costruzione.
L'invenzione brevettata riguarda le tecniche di nano- e microfabbricazione di strutture 3D mediante una tecnologia CAD/CAM appositamente concepita per processare contemporaneamente due o più materiali diversi con risoluzione nanometrica e/o millimetrica.
L’invenzione si riferisce al settore delle indagini non invasive per mezzo di ultrasuoni e fornisce un sistema che, mediante un segnale di controllo elettrico, permette l’adattamento dinamico e attivo dell’impedenza in un intervallo di frequenze variabile.
L'invenzione si riferisce ad un nuovo materiale sensibile a sollecitazioni termiche e ad articoli quali etichette, imballaggi, vernici, inchiostri o fibre comprendenti il materiale dell'invenzione. Tale materiale comprende una matrice polimerica in cui è disperso un colorante luminescente che è in grado di modificare il proprio profilo di luminescenza.
Analisi multi-scala dei materiali