Regione Toscana

Tecnologie e sistemi per la produzione di energie sostenibili

Identificazione, progettazione e ottimizzazione computazionale di molecole organiche per applicazioni in dispositivi optoelettronici

Le attività di ricerca si focalizzano sull’identificazione computazionale di nuovi materiali organici per applicazioni in dispositivi optoelettronici finalizzati alla produzione di energia pulita e ridotto consumo energetico (celle solari, OLEDs, OFETs), con studi finalizzati alla comprensione e caratterizzazione di processi fotofisici fondamentali che avvengono in tali dispositivi.

2025-01-13T10:06:37+00:0029 Novembre 2024|

R2ES Lab, Research on Renewable Energy and Sustainability

L'attività del gruppo si focalizza sulla progettazione e caratterizzazione di nuovi sensibilizzatori per sistemi innovativi di conversione di energia da fonti rinnovabili e per la produzione di idrogeno. Si occupa, inoltre, di valutazione della sostenibilità di materiali avanzati e tecnologie innovative per la conversione di energia da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo energetico.

2025-01-17T10:48:35+00:0029 Novembre 2024|

Procedimento per ottenere esteri dell’acido levulinico, in particolare alchil levulinati

Il nostro processo brevettato è utile ad ottenere esteri dell’acido levulinico mediante alcolisi diretta di carboidrati, come monosaccaridi C6 e/o loro polisaccaridi e/o chitina e/o chitosano con un alcol predeterminato, ha luogo a una temperatura di reazione preferibilmente compresa tra 100 C e 220 C per un tempo preferibilmente compreso tra 30 e 300 minuti e in presenza, oltre che di un catalizzatore acido di tipo convenzionale, di un co solvente avente specifiche caratteristiche il suddetto alcol e detto solvente saranno preferibilmente separati dalla miscela di reazione dopo conversione e riciclati alla fase di conversione.

2024-10-25T13:41:11+00:0029 Marzo 2023|

Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia elettrica

Si tratta di un innovativo sistema per la produzione di elettricità si basa sull’utilizzo di celle a combustibile all’interno di un ciclo ad alta efficienza che converte l’energia termica fornita da fonti di calore a “bassa” temperatura (es. ~ 80 ° C) e a bassa entalpia.

2024-10-25T13:41:27+00:0029 Settembre 2021|